Cultivar non classificabili ed ibridi spontanei
 |
Wisteria ‘Issai’
Cultivar di origine giapponese, è giunta in Europa nel 1949. Conosciuta nel paese di origine col nome ‘Issai Naga’ che vuol dire ‘glicine precoce’, presenta accrescimenti in senso orario come gli altri glicini giapponesi, ma a differenza di questi ha un breve periodo giovanile ( fiorisce già il primo anno!) e presenta una discreta rifiorenza in giugno-luglio. Porta grappoli eleganti, lunghi fino a 35 cm e di un bel blu chiaro dalla tonalità delicata. |
|
|
 |
Wisteria ‘Prematura’
Questa cultivar presenta i rami che si avvolgono in senso orario e non è rifiorente, come molte delle cultivar giapponesi, ma ha i grappoli ed i semi strutturati come i glicini cinesi e presenta un breve periodo giovanile: entra in fioritura già il primo anno, da qui il nome ‘Premature’. Porta grappoli lunghi da 20 a 25 cm, non fitti e molto resistenti alle piogge: i singoli fiori sono abbastanza piccoli, di colore viola porpora scuro con una piccola macchia gialla al centro. E’ la cultivar con i petali più scuri. Pianta estremamente fiorifera. |
|
|
Glicini introduzione
Wisteria brachybotrys
Wisteria floribunda
Wisteria frutescens
Wisteria sinensis
Cultivar non classificabili e ibridi spontanei |
|
|
|